Il rapporto dei camaldolesi e la foresta
Anche in Casentino, come in altre realtà dell’Appennino e della montagna italiana, la foresta è la zona entro la quale si è sviluppata la storia del paesaggio, della cultura e delle tradizioni locali. Un sistema in cui monaci, contadini, pastori, artigiani e boscaioli, si sono quotidianamente rapportati con la natura definendone i contorni, la struttura e le caratteristiche che ancora oggi conosciamo, ammiriamo e tuteliamo. Ma Camaldoli è un esempio unico, perché la gestione sostenibile del bosco e dell’ambiente, a…